CONDIZIONI DI VENDITA

1 Normativa

Il Cliente è invitato a leggere con attenzione le presenti condizioni generali di vendita prima di effettuare prenotazioni e/o ordini attraverso il Sito. Effettuando una qualsivoglia prenotazione e/o ordine il Cliente accetta implicitamente ed integralmente le presenti condizioni generali di vendita le quali, pertanto, si considerano conosciute ed accettate dal Cliente in ogni sua pattuizione e previsione, nessuna esclusa e/o eccettuata.

Il contratto di vendita di prodotti e servizi concluso attraverso il Sito è disciplinato dalle presenti condizioni generali di vendita oltre che, in quanto applicabili, dalle disposizioni del Decreto Legislativo 6 dicembre 2005 n. 206 (“Codice del Consumo”), del D.Lgs. n. 70/2003 e dalle previsioni del Codice Civile, per quanto qui già non espressamente previsto.

Le presenti condizioni di vendita valgono per ordini di prodotti e/o servizi presenti sul Sito, nella versione pubblicata al momento dell’ordine.

2 Contratto di vendita concluso online

È concluso online il contratto con cui il Cliente sceglie di ordinare, acquistare e pagare attraverso il Sito uno o più dei prodotti e/o servizi presenti sul Sito che il Cliente sceglie di ricevere direttamente al proprio domicilio.

In tale contratto La nuova ferramenta S.r.l. agisce come parte venditrice.

La nuova ferramenta S.r.l. accetta solamente ordini che devono essere evasi sul territorio italiano.

Al contratto di vendita concluso online si applicano le presenti condizioni generali di vendita.

3 Contratto di vendita  dei prodotti acquistati attraverso il Sito e con ritiro presso il Punto vendita

Il cliente può decidere di ritirare il prodotto presso il nostro punto vendita, nel caso, non saranno adebitate spese di spedizione.

4 Offerta dei prodotti e dei servizi sul Sito

La presentazione di prodotti e servizi acquistabili attraverso il Sito costituisce invito ad offrire e l’ordine inviato dal Cliente attraverso il Sito vale quale proposta contrattuale di acquisto (di seguito: “Ordine”), soggetta a conferma o accettazione da parte della La nuova ferramenta S.r.l.

Ciascuna scheda tecnica dei prodotti presentati sul Sito, contenente la descrizione delle sue funzioni e caratteristiche (dimensione, colore, dotazioni ecc..), è redatta dal Produttore dei beni medesimi e/o da soggetti terzi specializzati nella predisposizione delle schede tecniche dei prodotti.

La nuova ferramenta S.r.l., pertanto, non ha alcuna responsabilità per eventuali errori e/o inesattezze presenti nelle schede tecniche, né per eventuali difetti di corrispondenza tra la descrizione del prodotto e le effettive funzioni e caratteristiche dello stesso.

Le immagini e le foto utilizzate a corredo delle schede tecniche dei prodotti sono meramente indicative e possono non essere perfettamente rappresentative delle caratteristiche dei beni, potendo questi differire per colore, dimensioni o accessori.

5 Luogo di consegna

Salvo che il Cliente non abbia scelto di ritirare personalmente il prodotto prenotato online presso il Punto Vendita , La nuova ferramenta S.r.l. consegnerà il bene (prodotto e/o servizio) acquistato all’indirizzo indicato dallo stesso Cliente.

La nuova ferramenta S.r.l. non è responsabile per mancato recapito del prodotto e/o servizio acquistato determinato da errori del Cliente nell’indicazione dell’indirizzo (es: mancanza del numero civico, indirizzo sconosciuto, indirizzo non corretto, ecc.).

La nuova ferramenta S.r.l. non effettua consegne al di fuori del territorio nazionale; eventuali ordini con dati di spedizione incompleti o con luogo di consegna all’estero saranno automaticamente cancellati.

6 Tempi di consegna

I prodotti indicati come “disponibili” saranno consegnati entro il termine indicato nell’e-mail d’accettazione dell’Ordine e comunque entro 30 Giorni Lavorativi dall’invio dell’e-mail di accettazione dell’Ordine. In ogni caso, ai sensi dell’art. 61, co. 1, del Codice del Consumo, La nuova ferramenta S.r.l. effettuerà la consegna entro e non oltre il termine di 30 giorni decorrenti dalla data di conclusione del contratto di vendita.; superato suddetto termine,in caso di mancato recapito del prodotto ordinato, il cliente potrà richiedere alla La nuova ferramenta S.r.l. il rimborso dell’importo pagato senza aggravi o rivalsa da parte del cliente nei confronti della società venditrice La nuova Ferramenta S.r.l. in caso di acquisto di più prodotti di diversa tipologia si riserva la facoltà di consegnarli in momenti differenti. Tale scelta della La Nuova Ferramenta S.r.l. non comporterà alcun aggravio di costi per il Cliente. Si precisa che le consegne non verranno effetuate il Sabato la Domenica e giorni Festivi.

7 Verifica dei prodotti da parte del Cliente

Al ricevimento del prodotto acquistato il Cliente è tenuto a verificare se:

(i) il numero di colli in consegna corrisponde a quello indicato sul documento di trasporto;

(ii) se l’imballo è esteriormente integro.

L’accettazione della consegna dei prodotti senza che il Cliente abbia apposto una riserva o una contestazione nel documento di trasporto equivale a riconoscimento della conformità della consegna all’Ordine per quantità, per tipologia e per imballo.Restano salve le ulteriori garanzie previste dalla Legge in relazione ai prodotti consegnati.

8 Fatturazione

Le vendite di beni online (perfezionatesi attraverso il sito www.hobby-market.it nei confronti dei consumatori (privi di partita IVA) non sono soggette né all’obbligo di emissione della fattura secondo l’articolo 22 del D.P.R. n. 633/72 né all’obbligo di certificazione fiscale (mediante scontrino fiscale o ricevuta fiscale) ai sensi dell’articolo 2, lett. oo), del D.P.R. 21 dicembre 1996 n. 696 né all’obbligo di memorizzazione elettronica e di trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lett. a) del D.M. 10 maggio 2019.

Al momento dell’effettuazione dell’Ordine il Cliente potrà richiedere l’emissione della fattura elettronica. La fattura elettronica sarà disponibile presso l’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate o presso l’indirizzo PEC comunicato dal cliente. Per Ordini aventi ad oggetto più prodotti, possono essere emesse fatture o scontrini elettronici, a seconda dei casi, distinti in base alle spedizioni effettuate e alle tipologie di beni/servizi acquistati. La fattura relativa all’acquisto di prodotti prenotati attraverso il Sito, ma ritirati e acquistati presso un punto vendita, sarà emessa, su richiesta del Cliente, dal venditore al momento del perfezionamento dell’acquisto stesso ed è messa a disposizione alternativamente: nell’area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate o presso indirizzo PEC comunicato dal Cliente. La copia di cortesia verrà consegnata presso il punto vendita al momento del ritiro dei prodotti/servizi acquistati.

9 Spese di spedizione

Al prezzo del prodotto e/o del servizio acquistato dal Cliente attraverso il Sito potrà essere aggiunto un importo a titolo di spese di spedizione e trasporto. Tale importo è calcolato in modo automatico dal sistema informativo della La Nuova Ferramenta S.r.l avuto riguardo, tra l’altro, al peso e alle dimensioni dei prodotti, ecc.. Tale importo verrà indicato nell’Ordine prima del suo invio da parte del Cliente.

10 Mancata disponibilità di un prodotto La nuova ferramenta S.r.l. si impegna a fare quanto possibile per la soddisfazione del Cliente e per un disbrigo celere ed efficace dell’Ordine inviato attraverso il Sito. Tuttavia, nel caso in cui il prodotto indicato sul Sito come “disponibile” non sia più disponibile, per eventi eccezionali ed imprevedibili, al momento dell’evasione dell’ordine da parte della La Nuova Ferramenta S.r.l. quest’ultima provvederà a darne tempestiva comunicazione via e-mail al Cliente

11 Garanzia

Tutti i prodotti sono coperti dalla garanzia della Casa produttrice, secondo le modalità stabilite da quest’ultima. Tale garanzia è limitata all’oggetto venduto escludendo ogni altra prestazione così come ogni indennizzo o risarcimento. Tale garanzia si applicherà al prodotto che presenti difetti di conformità e/o malfunzionamenti non riscontrabili al momento dell’acquisto, purché il prodotto stesso sia utilizzato correttamente e con la dovuta diligenza e cioè nel rispetto della sua destinazione e di quanto previsto nella eventuale documentazione tecnica, con osservanza delle varie norme operative ivi indicate. 

12 Recesso dal contratto concluso online

Ai sensi degli articoli 52 e ss. del Codice del Consumo, il Cliente Consumatore ha il diritto di recedere dal Contratto entro il termine di 14 (quattrodici) giorni dal ricevimento del prodotto presso il proprio recapito senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione.

Nel caso di consegna separata di più prodotti, ordinati dal Cliente Consumatore con un solo Ordine, il termine di 14 (quattrodici) giorni per l’esercizio del diritto di recesso decorre dal giorno in cui è consegnato l’ultimo bene. In conformità a quanto previsto dall’art. 59 del Codice del Consumo, il Cliente Consumatore non può esercitare il diritto di recesso nei casi di cui al medesimo articolo 59.

13 Obblighi del consumatore in caso di recesso

Entro 14 giorni dal giorno in cui il Cliente Consumatore ha comunicato la volontà di recedere dal contratto, il prodotto per cui viene esercitato il diritto di recesso deve essere restituito, spedendolo al seguente indirizzo: Via Gregorio XI, 134, 00166 Roma RM. I costi per la restituzione saranno a carico del Cliente Consumatore, alle condizioni e termini di cui all’art. 57, co. 1, del Codice del Consumo.

Il prodotto restituito dovrà risultare in un normale stato di conservazione e sostanzialmente integro, dovrà essere nella sua confezione originale, completo di tutti gli accessori e eventuali manuali, senza alcuna mancanza. Il Cliente Consumatore risponderà unicamente della diminuzione di valore risultante da una manipolazione diversa da quella “normale” e necessaria per verificare la natura, le caratteristiche e il funzionamento del prodotto. Il Cliente risponderà altresì nel caso di restituzione di prodotto diverso per tipo, modello, marca e natura.

14 Servizi richiesti erogati presso ll Cliente

La Nuova Ferramenta S.r.l. si avvale di professionisti esterni all’erogazione del servizio richiesto dal Cliente: in ogni caso non si ritiene responsabile di eventuali controversie riconducibili al servizio erogato dal professionista richiesto, che ne risponderà in solido del lavoro effettuato e dei materiali utilizzati, ed eventuali danni arrecati al Cliente La Nuova Ferramenta S.r.l. risponderà per il servizio richiesto solo nel caso sia un dipendente della società La Nuova Ferramenta S.r.l.

La prenotazione del servizio da parte del cliente comporterà la spesa di Euro 10,00 oltre al prezzo pattuito con il professionista del servizio richiesto da concordare in sede di sopralluogo. La Nuova Ferramenta S.r.l. non è responsabile del preventivo e del prezzo offerto da professionisti esterni.

15 Obblighi del venditore in caso di recesso

Entro 14 giorni dal ricevimento dei prodotti restituiti, e previa verifica dello stato e della identità dei medesimi, La nuova ferramenta S.r.l. provvederà al rimborso dell’intero prezzo versato dal Cliente Consumatore utilizzando lo stesso metodo di pagamento impiegato per l’acquisto, compatibilmente con i tempi di riaccredito applicati dal circuito di pagamento utilizzato dal Cliente in fase di ordinazione del prodotto e senza alcuna responsabilità per eventuali ritardi nel rimborso ascrivibili al circuito di pagamento utilizzato dal Cliente. 

16 MODIFICHE

In qualunque momento e a propria esclusiva discrezione La nuova ferramenta S.r.l si riserva il diritto di apportare sul Sito modifiche/integrazioni /aggiornamenti a contenuti, programmi o altri materiali ivi contenuti o disponibili (ivi incluse le presenti CGV).

Ogni modifica/integrazione/aggiornamento apportata non produce effetto con riferimento agli Ordini correttamente inviati dal Cliente prima dell’effettuazione di modifiche o aggiornamenti.

L’eventuale modifica delle norme del Codice del Consumo che risulti inderogabile sarà automaticamente applicata ai contratti conclusi con il Cliente consumatore facendo salvo, nella misura massima possibile, quanto previsto dalle presenti CGV già approvate dal Cliente con l’Ordine.

17 FORO COMPETENTE PER LE CONTROVERSIE CON IL CLIENTE

Le presenti Condizioni generali di vendita e il contratto concluso con il Cliente sono disciplinati dalla legge italiana. In caso di controversie legali, il Foro competente sarà quello di Roma.