Spedizioni

Per la sicurezza dei tempi e delle consegne dei nostri prodotti abbiamo deciso di utilizzare come unico metodo di spedizione il corriere espresso.

 

Spedizione Standard

Il costo della spedizione Standard parte da un minimo di 8 Euro da definire con in venditore.

Condizioni:

Questi prezzi si riferiscono alle sole spedizioni sul territorio nazionale. Le spedizione fuori dal territorio nazionale non verranno prese in carico. È un’occasione da non perdere e che vi libera di fatto da complicati calcoli di peso e dal dovervi affidare a spedizioni senza tracciabilità e con lunghi tempi di consegna.

N.B.

Se sospettate che Vi siano danni derivanti dal trasporto o che dall’imballo danneggiato sia stata asportata merce, potete:  

  • rifiutare la spedizione.  
  • Accettare la consegna con riserva, apponendo “riserva” sulla lettera
    di vettura prima della firma, specificando espressamente il motivo
    (p.e. imballo danneggiato). 

In ogni caso chiediamo di comunicarci tempestivamente  all’indirizzo  maiinfo@hobby-market.it, oppure contattare il numero 06/6624214 per qualsiasi problema riscontrato durante la consegna.

L’indicazione da parte del cliente di un termine di consegna perentorio o essenziale non viene accettata dal fornitore ed è comunque per questi non vincolante. La consegna della merce si effettua nel minor tempo possibile e comunque entro 30 giorni dalla conferma dell’ordine. Il fornitore non è responsabile del ritardo, qualora siano stati concordati dei termini di consegna. In ogni caso il fornitore comunica al cliente l’eventuale ritardo nella consegna della merce ordinata, se lo stesso oltrepassa i limiti della normale tolleranza.Qualora il fornitore senza sua colpa non sia in grado di adempiere
l’ordine del cliente, è autorizzato a recedere dal contratto. In tal
caso, il fornitore informa nel più breve tempo possibile il cliente che
una parte o tutta la merce non potrà essere consegnata.
Qualora sia impossibile consegnare l’ordine all’indirizzo indicato, il fornitore non assume alcuna responsabilità.
Del pari il fornitore non è responsabile, se, a causa della mancata
accettazione da parte del cliente e/o della impossibilità di consegna,
la merce va persa.
Il cliente è, a pena di decadenza, obbligato a controllare la completezza della merce ricevuta al momento stesso della consegna e ciò in base alla bolla di consegna allegata alla fornitura. È altresì obbligato a denunciare immediatamente al fornitore l’eventuale mancanza di prodotti tramite telefono, nonché anche tramite e-mail da inviarsi nel corso della medesima giornata lavorativa.
Il fornitore non può essere ritenuto responsabile e non si assume alcuna
responsabilità per il caso di smarrimento di merce durante il trasporto.Per i singoli prodotti ordinati valgono le garanzie riconosciute dalle disposizioni legali in materia. In ogni caso il cliente può far valere diritti di garanzia solo entro l’anno dal momento di consegna della merce.
In ogni caso, il cliente a pena di decadenza è obbligato a denunciare per iscritto al fornitore ogni eventuale danno del prodotto entro il termine essenziale di 3 giorni dal momento della manifestazione, allegando una succinta relazione in ordine alle possibili cause e le conseguenze. Ciò anche per consentire al fornitore di denunciare tempestivamente il sinistro al produttore.
Il fornitore si riserva di rilevare, secondo la propria discrezionalità, i numeri di serie dei macchinari acquistati dal cliente, di utilizzarli in ogni modo e di trasmetterli al proprio fornitore e/o produttore ed anche a terzi, eventualmente anche in combinazione con i dati del cliente.